CHI SIAMO
Dal 2008 il nostro ristorante è un punto di riferimento nella vecchia Bologna per gli amanti della vera e buona cucina bolognese.
La serietà con cui ci dedichiamo al nostro à per gustare del buon cibo.
Per riportare il discorso “ristorante” su valori più concreti vorremmo pertanto parlarvi un po’ di noi e del nostro modo di interpretare il servizio della ristorazione.
Utilizziamo per le cotture esclusivamente olio extravergine di oliva e per le fritture olio di arachidi di prima scelta extra.
Il parmigiano reggiano è prodotto da un artigiano molto conosciuto dai più importanti ristoratori italiani.
La pizza è condita con vera mozzarella e non con panetti derivanti da formaggi fusi industriali.
Lo stesso criterio lo adottiamo per tutti i prodotti che acquistiamo al fine di realizzare l’ obiettivo di garantire alla clientela una elevatissima qualità, finalmente, ad un prezzo “normale”.
Il nostro ideale di ristorazione, in controtendenza rispetto alla moda attuale, dove la creatività degli chef tende troppo spesso a mistificare e snaturare i veri sapori, si concretizza con la proposta di pietanze ad alto valore nutrizionale e con un’alta qualità intrinseca al fine di esaltarne la genuinità.
Tutto questo è possibile grazie ad anni di accuratissima ricerca e selezione delle materie prime oltre che ad una lavorazione scrupolosa nel rispetto delle nostre tradizioni culinarie e culturali.
In una era dove la globalizzazione fa arrivare merci da ogni dove (anche quelle che potremmo trovare benissimo a casa nostra) e l’omologazione dei sapori e dei prodotti imposti dai “bassi” prezzi della grande distribuzione rende molti locali simili, preferiamo guardare a chi con tenacia e fra mille difficoltà manda avanti la sua piccola realtà lavorativa con passione e qualità.
Dopo tanti anni di attività (dal 1980) nella tradizione famigliare, è dovuto un “GRAZIE!” a tutti i nostri affezionati clienti per il loro apprezzamento e sostegno.
Sollecitiamo invece tutti coloro che ancora non ci conoscono, ma che possono condividere le nostre scelte e motivazioni, a venirci a trovare al fine di alimentare questo tipo di ristorazione basata sulla sostanza e sulla concretezza, qualità sempre più rare in una realtà del settore dove ultimamente l’improvvisazione è diventata sistema.
La scelta sul nostro menù accontenta tutti i palati, con preparazioni di piatti della nostra terra, dove la natura prevale con tutta la sua enfasi, il suo sapore, i suoi profumi. Possibilità di scelta anche per i palati che preferiscono piatti con specialità ittiche.
Per le tagliatelle:
100 grammi di farina classica 00,
100 di farina di grano duro (vengono più ruvide),
2 Uova
Per il ragù:
200 grammi di carne di manzo tritata,
100 di carne di maiale magra tritata,
50 di salsiccia,
150 di salsa di pomodoro,
80 di cipolla,
60 di carota,
40 di sedano,
20 di burro,
2 decilitri di brodo di carne,
1 decilitro di vino bianco,
Sale e Pepe.
Ingredienti per la pasta sfoglia:
400 gr di farina,
2 uova,
100 gr. di spinaci lessati e tritati.
Ingredienti per il ragu':
400 gr di macinato misto,
1 costa di sedano,
1 cipolla,
1 carota,
1/2 bicchiere di vino secco,
150 gr di conserva di pomodoro o 1/2 kg di polpa di pomodoro,
poco olio e.v.o. ,
1 pizzico di noce moscata (facoltativa),
sale e pepe.
Ingredienti per la besciamella:
100 gr di burro,
70 gr di farina,
1 litro di latte,
100 gr di parmigiano o grana grattugiato,
sale, pepe e noce moscata.
Ingredienti per il ragu':
vitello (macinato)
300 g,
prosciutto crudo
300 g,
mortadella
300 g,
salsicce
1,
parmigiano
450 g,
uova
7,
noce moscata
quanto basta,
farina
quanto basta,
manzo (macinato)
300 g,
cipolle
50 g,
pomodori (salsa)
300 g,
pomodori (concentrato)
60 g,
sedano
50 g,
carote
50 g,
pancetta
150 g,
vino (rosso)
5 cl,
sale
quanto basta,
pepe
quanto basta,
olio extravergine di oliva
quanto basta.
Per la pasta:
gr.200 di farina,
2 uova,
1 cucchiaino di olio,
sale.
Ripieno:
150 gr di ricotta,
100 gr di gorgonzola dolce,
4 noci tagliate a pezzetti piccoli,
1 uovo,
100 gr di parmigiano gratuggiato,
burro,
salvia,
noce moscata,
sale,
pepe.
Ingredienti:
cappone 0.7,
petto di manzo 67 gr,
scamone 134 gr,
fiocco di vitello 134 gr,
lingua di vitellone 100 gr,
cotechino 267 gr,
cipolle 1.3,
carote 1.3,
sedano 1.3 gambi,
sale,
olio extravergine di oliva 3 cucchiai,
pancarré 1.3 fette,
aceto 134 ml,
prezzemolo 1.3 cucchiai,
aglio 1.3 spicchi,
acciughe 1.3,
uovo 0.7.
Ingredienti per la carne:
carrè di vitello (4 fette da 200 g l'una) 800 g, pangrattato 200 g, farina 00 100 g, uova (medie) 2, burro 50 g, prosciutto crudo 300 g, parmigiano reggiano (da grattugiare) 170 g, brodo di carne 250 g.
Per il condimento
Passata di pomodoro 100 g.
Ingredienti:
800 gr. di scamone di manzo,
1 bacca di ginepro,
1 carota,
1 cipolla,
1 gambo di sedano,
1 lt. circa di sangiovese,
1 rametto di rosmarino,
2 spicchio di aglio,
2 chiodi di garofano,
2 foglie di alloro,
2 foglie di salvia,
noce moscata, cannella in polvere,
olio extra vergine d’oliva,
sale e pepe.
Per la torta:
riso tipo roma 200 g, latte intero fresco 750 ml, zucchero 180 g, uova medie 3, uva passa 50 g, pinoli 50 g, rum q.b. , scorza di limone 1, sale fino 1 pizzico, burro 80 g, cannella in stecche 2, cannella in polvere ½ cucchiaino.
Per la tortiera:
burro q.b. , pangrattato q.b.
Per cospargere:
zucchero q.b.
Il cliente è il nostro bene più prezioso ed è per questo che nulla è lasciato al caso, tutti i dettagli sono curati per il piacere e il benessere degli ospiti. Il piacere di stare seduti a tavola, in un ambiente accogliente, sedotti dall’inebriante alternarsi di profumi, è accompagnato dalla cordialità del personale di sala, la cui selezione e formazione è da sempre una parte importante e fortemente radicata della gestione del locale. L’alta selezione e qualità delle materie prime accompagneranno il cliente in un gustoso viaggio attraverso le eccellenze del territorio italiano.